CHI SIAMO
L’Associazione Culturale Fontana Nuova è stata costituita da un gruppo di persone attive nelle più diverse realtà culturali, sociali ed economiche e ha l’obiettivo di promuovere la formazione umana, culturale, sociale e spirituale. L’Associazione, annualmente, propone e sviluppa programmi educativi con l’obiettivo di formare individui consapevoli del mondo in cui si trovano e capaci di agire positivamente nelle loro realtà locali.
Tra gli altri, il progetto Mediterraneo, che si propone di “rendere tangibile una realtà intangibile” promuovendo una nuova cultura del lavoro e della cura e i progetti Open, Impronta e Origen, cui hanno partecipato persone provenienti da tutto il mondo.
L’Associazione Fontana Nuova sostiene i costi della formazione delle beneficiarie. Tutte le attività realizzate sono state possibili grazie alle generose donazioni dei soci e di terzi, che coprono i costi di iscrizione universitaria, vitto, alloggio e partecipazione a progetti all’estero.
Per raggiungere i suoi fini Fontana Nuova opera su tre sedi
Rocca Romana
E’ la sede sociale dell’Associazione. Le sue attività sono principalmente rivolte a docenti e formatrici e al loro aggiornamento professionale. Rocca Romana è dotata di aula magna, sale studio, cappella e spazi che facilitano l’incontro: questo la rende la sede adatta anche per attività formative per donne - madri di famiglia e professioniste - che trovano a Rocca Romana una spinta per ampliare sempre più i loro orizzonti.
Villa Balestra
A Villa Balestra risiedono le studentesse che provengono da tutto il mondo e che trascorrono alcuni anni a Roma per approfondire la loro formazione umana, spirituale, filosofico-teologica. Questo tipo di formazione arricchisce e perfeziona, in modo indiretto, anche la loro formazione professionale.
Villa delle Rose
Le studentesse, le docenti, le ragazze e le donne che ricevono la loro formazione presso Villa Balestra e Rocca Romana, così come persone che provengono da altre parti del mondo per periodi meno prolungati, possono usufruire della sede di Villa delle Rose per cicli di formazione intensiva e per giornate di ritiro spirituale.